MEDICINALI DALLE TASSE SCARICA
Oltre ai farmaci, ci sono altri acquisti in farmacia che possono essere detratti dalle tasse, i cosiddetti dispositivi medici: ecco quali sono. Detrazioni fiscali per l'acquisto di farmaci: quale importo della spesa viene sottratto alle tasse da pagare con la dichiarazione dei redditi. Farmaci e parafarmaci cos'è e come funziona la detrazione 19% dei farmaci da i contribuenti possono scaricare dalla dichiarazione dei redditi tramite in modo tale da sottrarre il loro importo dalle imposte da pagare. Per poter detrarre la spesa per l'acquisto di un medicinale, è necessario conservare il relativo Si veda, tra gli approfondimenti, il modello da scaricare.
Nome: | medicinali dalle tasse |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | MacOS. Android. iOS. Windows XP/7/10. |
Licenza: | Gratuito (* Per uso personale) |
Dimensione del file: | 27.46 Megabytes |

Nuove soglie di reddito per le detrazioni per figli a carico 12 febbraio E' capitato a tutti, chi più chi meno, di andare in farmacia per l'acquisto di medicinali. Come consuetudine, dopo aver visto la ricetta medica e passato allo scanner le medicine richieste, il farmacista pone la fatidica domanda: volete scaricare la cifra spesa dalle tasse?
Ma a quanto ammonta la detrazione? Quanto risparmio? Le classiche domande che ci poniamo spesso all'uscita dalla farmacia. Ad esempio se le tasse sono di euro, ma esiste una detrazione pari a euro, l'individuo in questione dovrà pagare soltanto la differenza, ossia euro.
Chi segue le domande lo avrà capito che chi scrive è Valerio, veterinario di Cani.
PENSIONATI E TASSE, LE REGOLE SULLA DETRAZIONE DELLE SPESE MEDICHE
La risposta, una volta tanto è buona, ed è si. Non solo si possono detrarre, entro un certo limite, ma sono anche separate, cioè non si accumulano, alle spese per la salute umana: questo significa che se avete affrontato delle spese per la salute del cane, e le avete affrontate per forza, avrete un certo grado di respiro sulle tasse.
Comunque, risparmiare 70 euro di tasse non è che fa schifo a nessuno, per cui vale la pena portare le ricevute del vostro veterinario dal commercialista o comunque tenerle, se utilizzate il precompilato per poter usufruire di questa agevolazione. Ad esempio se le tasse sono di euro, ma esiste una detrazione pari a euro, l'individuo in questione dovrà pagare soltanto la differenza, ossia euro.
Come si richiedono le detrazioni delle spese mediche
Ancor più importante per le spese mediche è la franchigia, ossia il limite minimo da oltrepassare per poter usufruire dell'agevolazione fiscale. Per quanto riguarda le spese mediche, la franchigia è di ,11 euro e i contribuenti possono scaricare soltanto la differenza tra questa cifra e il totale di spese mediche sostenute.

Il risultato sarà la cifra da scalare dalle tasse che si pagano allo Stato a fine anno. Devo modificare il eliminando queste spese o posso accettare le spese mediche riportate?

Tuttavia, se la correzione delle spese mediche è l'unica modifica che intende fare al suo precompilato ricordo che se il contribuente accetta il precompilato - direttamente o tramite il proprio sostituto — senza modifiche, non sono più sottoposti a controllo i documenti che attestano le spese indicate, i cui dati sono stati forniti all'Agenzia delle Entrate da medici, strutture accreditate per l'erogazione dei servizi sanitari, strutture autorizzate e non accreditate, farmacie e parafarmacie, dagli ottici, dagli psicologi, dagli infermieri, dalle ostetriche, dai tecnici sanitari di radiologia medica, da università, banche, assicurazioni, enti previdenziali, imprese di pompe funebri e dagli amministratori di condominio.
Controlla l'importo prima di cliccare sul dettaglio e vedrai che c'è differenza proprio relativamente ai prodotti non detraibili. Inoltre ho notato invece che l'A.

Entrate ha riportato anche i dispositivi medici, anche se dallo scontrino non risulta la dicitura CE. In questi casi come dovrei comportarmi nella possibile modifica dei dati presenti dopo il 2 Maggio , data dopo la quale è possibile aggiungere o modificare dati mancanti ,sopratutto per quanto riguarda gli scontrini smarriti , devo sottrarre il loro importo o lasciare l'importo calcolato dall'Agenzia aggiungendo solo la fattura di Euro del logopedista che non è indicata?
Ringrazio e porgo cordiali saluti.

Cosa c'è di vero? E' detraibile? Volevo chiedere anche se serviva una prescrizione medica oppure no grazie. Ora me li ritrovo nel mod.